Tende da campeggio: tipologie, prezzi e consigli per la scelta
Benvenuto sulla pagina dedicata al mondo delle tende da campeggio: qui puoi trovare informazioni e consigli sulle tipologie di tende attualmente in commercio, sui prezzi medi del mercato e su quali prodotti acquistare per ogni esigenza.
Ma iniziamo dalle presentazioni: noi siamo il team di Bertoni Campeggio Sport Srl, uno dei più noti produttori e rivenditori di articoli da campeggio in tutto in Nord Italia. Per aiutare i nostri clienti o i semplici curiosi, abbiamo deciso di raccogliere su questa pagina le informazioni più importanti sulle tende da campeggio, sintetizzando in alcuni punti chiave un’esperienza di oltre cinquanta anni nel settore.
Quali sono le principali tipologie di tende da campeggio?
Per orientarsi nel mondo delle tende da campeggio, il punto di partenza migliore è vedere quali sono le tipologie più diffuse, e capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna. Già con queste informazioni, è infatti possibile intuire quale può essere la tenda migliore per le proprie esigenze e indirizzarsi sul prodotto specifico.
Tende igloo
Le tende igloo sono la tipologia di tenda da campeggio più diffusa, caratterizzate da una struttura a calotta che ricorda le abitazioni delle popolazioni eschimesi. Introdotte sul mercato alla fine degli anni ’70, le tende a igloo conobbero una rapida fortuna. Le tende a igloo sono quelle che, a parità di peso, garantiscono la migliore ottimizzazione degli spazi interni: in queste tende è infatti possibile stare rannicchiati – o addirittura in piedi – più agevolmente rispetto che negli altri tipi di tenda. In più, la loro struttura semisferica le rende più resistenti alle raffiche di vento. Le tende a igloo sono anche tra le tende da campeggio più economiche sul mercato. Possono ospitare dalle due alle sei persone, a seconda del modello.

Tende automatiche e tende gonfiabili
Queste tende da campeggio rappresentano in realtà una sotto-categoria delle tende a igloo, distinguendosi per la facilità di montaggio. Le tende automatiche sono dotate di un meccanismo interno che, azionato con il semplice ausilio di un cordino, permette di sollevare la struttura in un attimo, con il minimo sforzo. È poi sufficiente applicare i picchetti ai tiranti.
Anche le tende gonfiabili sono una tipologia di tende automatiche. In questo caso la struttura si solleva tramite gonfiaggio: la paleria pneumatica può essere gonfiata con una semplice pompa, semplificando al massimo la procedura di montaggio. Anche in questo caso è necessario concludere l’operazione picchettando i tiranti.

Tende a tunnel
Le tende a tunnel sono simili alle tende a igloo: presentano soltanto una forma più allungata in orizzontale, in modo da accogliere un maggior numero di persone. Grazie alla loro struttura, gli spazi interni sono infatti ulteriormente ottimizzati e risultano ancora più vivibili e confortevoli. In commercio sono disponibili modelli da quattro, cinque o sei persone; più raramente si vedono modelli da sette-otto posti. Chiaramente, queste tende sono più pesanti e ingombranti delle piccole tende a igloo.

Tende canadesi
Le tende canadesi sono la tipologia più antica di tenda da campeggio, caratterizzata da una struttura a spiovente che affonda le sue origini nella notte dei tempi. Questo tipo di tenda è estremamente elegante, ma ha lo svantaggio di essere meno resistente alle raffiche di vento; è tuttavia facile da montare, e offre un eccellente riparo in caso di pioggia. I modelli più comuni possono accogliere dalle due alle quattro persone e sono solitamente un più pesanti rispetto alle tende igloo con lo stesso numero di posti.

Tende a casetta
Le tende a casetta sono le tende da campeggio più larghe e capienti, grazie alla loro struttura che ricorda, appunto, una piccola casa con tanto di pareti e tetto a spiovente. Queste tende sono la soluzione ideale per famiglie, visto che spesso possiedono più di una stanza e permettono quindi di separare lo spazio dei genitori da quello dei bambini. Lo svantaggio è che sono molto pesanti e ingombranti: è necessario quindi essere bene attrezzati per poterle trasportare in campeggio.

Capannoni
Per completezza, menzioniamo anche i capannoni: si tratta di grandi strutture montabili che vengono usate soprattutto in ambito militare e nella protezione civile, per alloggiare ospedali da campo, depositi di attrezzature, uffici operativi o persone. In caso di condizioni climatiche rigide o grande umidità, è possibile montare una o più camere interne per isolare maggiormente chi vi alloggia.

Tende scout
Concludiamo con una tipologia particolare di tenda da campeggio: le tende scout. Si tratta di tende canadesi molto capienti, in grado di accogliere otto, nove, dieci o più persone. Sono molto utilizzate tra gli scout sia per il rispetto delle tradizioni, sia per la particolare resistenza soprattutto in condizioni climatiche avverse.

Alcuni consigli in più
Le tende da campeggio in commercio possono essere realizzate in diversi materiali e presentare più o meno optional. La scelta di una piuttosto che di un’altra soluzione dipende molto dal budget a disposizione e dalle necessità personali, ma ci sono alcune caratteristiche importanti da tenere a mente, che gli utenti ci chiedono spesso e sui cui ci sembra quindi opportuno spendere due parole.
- Monotelo o doppio telo? Le tende monotelo sono più leggere ed economiche, ma per passare notti davvero confortevoli è sempre consigliabile comprare tende doppio telo. Il doppio telo infatti isola meglio dall’umidità e impedisce la creazione di condensa all’interno della tenda.
- L’importanza della zanzariera: un particolare banale, ma che può fare davvero la differenza. Verifica sempre che la tenda che compri sia dotata di zanzariera!
- Con o senza veranda? Alcune tende da campeggio sono dotate di una piccola veranda davanti all’entrata. La veranda occupa spazio e rende la tenda più ingombrante e costosa, ma può essere utilissima per tenere gli attrezzi da cucina e gli zaini al riparo dalla pioggia. Molti la consigliano, anche se in ultima analisi la scelta è soggettiva.
- Tenda tre stagioni o quattro stagioni? Una delle differenze principali nel mondo delle tende è quella tra prodotti quattro stagioni, realizzati con materiali pesanti e quindi adatti ad escursioni invernali, e tende tre stagioni, costruite con materiali più leggeri. Per chi va in campeggio in primavera o in estate, meglio puntare su una tenda tre stagioni: è più leggera ed economica.
Quali sono i prezzi delle tende da campeggio?
Anche per quanto riguarda i prezzi, le tende da campeggio offrono una scelta vastissima, con prodotti che vanno dalle poche decine di euro a più di cinquecento euro. Tutto dipende dal numero di posti di cui si ha bisogno, dalla qualità dei materiali e della struttura, dagli optional presenti e dal tipo di tenda acquistato. Ecco che soluzioni puoi trovare per diversi budget:
- Da 35€ a 70€: a questa cifra puoi trovare facilmente tende a igloo a due o tre posti e tende economiche da quattro posti.
- Da 100€ a 250€: aumentando un poco l’investimento puoi accedere a tende a igloo da tre, quattro o cinque posti di ottima qualità, spesso con una piccola veranda davanti all’entrata, oppure a tende canadesi da due o tre posti.
- Da 300€ a 500€: con questa cifra puoi accaparrarti le tende a igloo più grandi, quelle canadesi da quattro posti, alcune tende a tunnel e i modelli più piccoli di tende automatiche e gonfiabili. Siamo già in un range di investimento che permette di acquistare alcuni dei migliori modelli di tende da campeggio.
- Sopra i 500€: per questo budget sono disponibili i modelli top di gamma di tutte le categorie. Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra tende a tunnel, tende a casetta e capannoni.
Dove si possono acquistare le tende da campeggio?
Per acquistare tende da campeggio di qualità è necessario affidarsi a rivenditori attrezzati, in grado di offrire il prodotto più aderente alle proprie esigenze. Bertoni Store è un negozio online che vende tende da campeggio di ogni tipo, con una selezione vastissima di prodotti per tutti i gusti e tutte le tasche; grazie alla nostra esperienza, produciamo e vendiamo solamente i migliori prodotti in commercio, ideali per una vacanza in campeggio confortevole ed entusiasmante. L’acquisto online è semplice e intuitivo, e ti permette in pochi clic di ordinare la tenda che preferisci e riceverla direttamente a casa tua.
Se invece preferisci toccare le tende con mano, puoi venire a trovarci nel nostro negozio fisico: ti aspettiamo in Viale Fulvio Testi 140, a Cinisello Balsamo in provincia di Milano.